Quest’anno il gruppo Jaguar Land Rover assumerà 5.000 persone, di cui 1.000 saranno ingegneri elettronici ed informatici per supportare nuovi sviluppi del business, in particolare quelli delle auto elettriche e a guida autonoma. Per selezionare i migliori talenti, il costruttore inglese di proprietà indiana ha deciso di sperimentare un metodo nuovo, che dovrebbe essere particolarmente efficace per comunicare con i più giovani: un'app che sfrutta la realtà aumentata.
Protagonisti sono ancora una volta i Gorillaz – band musicale virtuale – e in particolar modo da chitarrista Noodle, già ambasciatrice del team Jaguar di Formula E (il Fia campionato di monoposto elettriche) e di quello che l'azienda chiama Stem (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). I migliori giocatori avranno una corsia preferenziale per accedere al processo di selezione per i posti di lavoro. “Abbiamo trovato un modo coinvolgente di reclutare un gruppo eterogeneo di talenti nello sviluppo di software, applicazioni e grafica, sarà il primo di questo genere”, dice nel comunicato ufficiale Alex Heslop, capo dell'elettronica JLR.
Il gioco, ambientato nel garage dei Gorillaz, consiste in due parti: la prima è educativa e prevede l'assemblaggio del Suv elettrico I-Pace Concept. La seconda e più impegnativa parte del game, è costituita da una serie di “puzzle di codice di programmazione” che, dice JLR, “testerà curiosità, perseveranza, pensiero laterale e capacità di risolvere problemi, tutti attributi importanti per la nuova generazione di talenti informatici”.
L'app per smartphone si può scaricare su iTunes e Google Play, mentre le informazioni sui posti di lavoro nel settore “elettrificazione” si trovano sul sito JLR. “I metodi tradizionali di candidatura rimangono aperti e i curriculum saranno accettati”, dice la casa automobilistica, “ma Jagur Land Rover invita i potenziali candidati a scarica l'app e risolvere i test per accelerare la loro strada verso l'assunzione”.
Fonte: www.lastampa.it